cernusco sul naviglio, Milano
Facciate in esterno

Scegliere la finitura per la facciata significa valutare una serie di fattori, a cominciare dai numerosi materiali possibili.
Spesso affidarsi ad aziende non specializzate in questo tipo di interventi comporta il protrarsi dei lavori per molto tempo, causando l’insofferenza degli abitanti della casa/palazzo.
Garantiamo lavori rapidi svolti con perizia e professionalità, tenendo conto delle molteplici esigenze abitative.
L’isolamento a cappotto significa avvolgere l’immobile con pareti termiche che consentono di risparmiare energia elettrica.
scopri di piùPitturare le pareti esterne richiede molta esperienza e competenza.
La facciata esterna deve essere riparata da eventuali danni prima di iniziare con la tinteggiatura.
La pittura ai silicati è una pittura che legandosi chimicamente all’intonaco, crea uno strato unico resistente, ammaliante e compatto.
Scopri di piùUno degli strumenti più efficaci per fare efficienza energetica in edilizia è il cappotto termico: migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica e risparmi.
Il cappotto termico contribuisce, inoltre, a elevare il grado d’isolamento acustico dell’abitazione e risolve il problema dei ponti termici, ovvero i punti dell’involucro edilizio in cui si verifica una dispersione del calore o si formano condensa e muffe.
Il benefici del cappotto termico esterno sono il risparmio energetico e, quello conseguente – e altrettanto importante – è rappresentato dalle emissioni evitate di CO2 e dal taglio dei consumi.
Il risparmio è possibile non solo in termini di riscaldamento, ma anche in ridotte spese per il raffrescamento: contare su un elevato livello d’isolamento termico in edilizia permette di ridurre fino al 50% la quantità di frigorie richieste nel periodo estivo, dimezzando così il consumo elettrico dei condizionatori per il raffrescamento.
Ci sono due metodi di applicazione per effettuare tinteggiature a pareti esterne, questi sono:
il metodo con il pennello o rullo ha diversi spessori ed è uno dei migliori in esterno per tre motivi:
riguardo al metodo di rivestimento detto intonachino conferisce alle facciate un sapore molto classico ed anticato tutto ciò è possibile grazie agli effetti della calce.
I silicati sono un materiale appartenente alla famiglia dei minerali.
nel rivestimento per esterno viene consigliato molto utilizzare i silicati, infatti, se utilizzato con materiali di ottima qualità (es. Caparol) può portare ad ottimi benefici.
I silicati sono perfetti per l’esterno perché è un rivestimento idrorepellente e fibrorinforzato quindi non crea crepe.
Questo lavoro di applicazione di rivestimenti ai silicati viene effettuato quasi sempre dopo un isolamento termino o dopo un cappotto o altre volte per un ripristino parziale di facciata.
I Colori Di Matera possiedono diverse certificazioni ufficiali per i lavori riguardanti l’edilizia, reperiti attraverso corsi di formazione con le migliori aziende su mercato.
Negli anni I Colori Di Matera hanno appreso moltissima esperienza attraverso i lavori effettuati e questo ha portato un ottimo bagaglio di conoscenze da offrire ai clienti.
Per I Colori Di Matera la professionalità sta alla base, infatti reputiamo importante che ci sia un confronto professionale con il cliente per offrigli il miglior servizio possibile.
Il cavallo di battaglia de i colori di matera è il sopraluogo gratuito che forniamo a tutti i clienti, infatti questo permette di capire la situazione e vedere come effettuare il ristrutturamento.